Download
Download is available until [expire_date]
  • Version 1.0.1
  • Download 25
  • File Size 1,9Mb
  • File Count 1
  • Create Date February 6, 2022
  • Last Updated November 6, 2022

IO2-Educational Pathway to prevent youth radicalization Toolkit Italian

Educare le nuove generazioni a costruire un ambiente non radicale è una partnership strategica per i giovani. Questo progetto si rivolge a giovani che necessitano di empowerment, operatori sociali che lavorano con giovani a rischio di esclusione. Gli assistenti sociali forniranno a questi giovani strumenti e metodologie che favoriscono il pensiero critico e prevengono la radicalizzazione.
Un ostacolo importante nella società europea di oggi è il problema della radicalizzazione dei giovani. Oggi la strada che porta da un giovane radicalizzato a un uomo violento è molto breve. Creando il progetto INFLUENCE-Youth, intendiamo promuovere la creazione di una comunità inclusiva e resiliente.
Eventi come Bruxelles, Belgio (22 marzo 2016), Baviera, Germania (6 novembre 2021), Parigi, Francia (13 novembre 2015), Vienna, Austria (1 novembre 2020) sono chiari esempi di giovani che agiscono in conformità con l'attuale struttura sociale europea.
La radicalizzazione può avvenire sia online che offline. Lo strumento Education Pathway per prevenire la radicalizzazione giovanile vuole essere un riferimento pratico per gli operatori giovanili/sociali e i formatori che desiderano acquisire nuove competenze, metodologie e strumenti per prevenire la radicalizzazione giovanile.
L'obiettivo generale di questo progetto è quello di collegare la metodologia dell'educazione non formale (NFE) con: A. Teatro Forum B. Alfabetizzazione ai media C. Narrazione digitale.

Questo kit di strumenti è strutturato come segue:
I. Contesta il fenomeno della radicalizzazione dei giovani.
II. Il quadro teorico degli strumenti rilevanti per la prevenzione della radicalizzazione.
a) Teatro Forum
b) Alfabetizzazione ai media
c) Storytelling digitale III. Workshop Con l'aiuto di questo kit di strumenti vogliamo presentare una prospettiva innovativa per la prevenzione del fenomeno della radicalizzazione dei giovani. Questo progetto si rivolge a giovani/operatori sociali e formatori, mostrando loro come le metodologie NFE possano essere combinate con il teatro forum, l'alfabetizzazione mediatica e lo storytelling digitale. Il progetto promuove la consapevolezza, l'empatia, la tolleranza e il pensiero critico.